L’Allergologia si occupa della diagnosi e cura delle reazioni di ipersensibilità a pollini, acari, animali, alimenti, farmaci, lattice e veleni di imenotteri. Obiettivo: individuare gli allergeni responsabili, controllare i sintomi e ridurre il rischio di riacutizzazioni o anafilassi.
Cosa fa l’allergologo
- Raccolta anamnestica mirata e test allergologici (cutanei e sierologici)
- Impostazione di terapie sintomatiche e piani d’azione personalizzati
- Indicazione a immunoterapia allergene-specifica (ITS) quando appropriata
Patologie trattate
- Rinite allergica (pollinosi, acari)
- Congiuntivite allergica
- Asma allergica
- Orticaria e angioedema
- Allergia alimentare (arachide, frutta secca, latte, uovo, pesce/crostacei)
- Sindrome orale allergica
- Allergia ai farmaci (β-lattamici, FANS)
- Allergia al lattice
- Dermatite allergica da contatto (nichel e altri)
- Allergia al veleno di imenotteri (ape/vespa)
- Anafilassi (gestione e prevenzione)
Sintomi frequenti
- Naso chiuso, starnuti, rinorrea acquosa
- Prurito oculare, occhi rossi e lacrimazione
- Tosse secca, sibili, fiato corto
- Pomfi pruriginosi (orticaria) e gonfiore labbra/lingua
- Prurito orale dopo frutta/verdura, nausea/diarrea post-alimentare
- Capogiro/svenimento dopo puntura o farmaco (campanello di allarme per anafilassi)
Prestazioni di Allergologia
- Visita allergologica
- Test cutanei Prick (pollini, acari, epitelio animali, alimenti)
- Patch test (dermatite da contatto: nichel e altri)
- Dosaggio IgE totali e specifiche e diagnostica molecolare (CRD)
- Spirometria con broncodilatazione (se indicata)
- Test di provocazione orale/inalatoria (solo in setting protetto)
- Immunoterapia allergene-specifica (ITS)
- Piano d’azione personalizzato e training autoiniettore di adrenalina
Le procedure più complesse (es. test di provocazione, inizio ITS) vengono indicate dall’allergologo e gestite in sedi idonee. Prenota una visita allergologica per l’inquadramento.
Prenota la tua visita allergologica
Sedi con Allergologia
Se non trovi disponibilità nella tua città, verifica le sedi vicine.
Correlati e percorsi integrati
- Otorinolaringoiatria (rinite, ostruzione nasale)
- Pneumologia (asma, tosse persistente)
- Dermatologia (dermatite atopica, orticaria, contatto)
- Gastroenterologia (allergie alimentari, esofagite eosinofila)