Nell’ambulatorio di Chirurgia Vascolare vengono effettuati l’inquadramento diagnostico e la valutazione terapeutica delle principali patologie dei vasi sanguigni, sia arteriosi che venosi. Tra le condizioni trattate rientrano: Insufficienza venosa cronica, Vene varicose (varici), Trombosi venosa profonda, Aneurismi dell’aorta addominale o toracica, Arteriopatia periferica degli arti inferiori, Stenosi delle carotidi, Ulcere vascolari, e Linfedema. L’attività ambulatoriale comprende visite specialistiche, esami ecocolordoppler vascolari, valutazioni pre- e post-operatorie, medicazioni avanzate e impostazione di trattamenti conservativi o chirurgici (tradizionali o endovascolari). L’obiettivo è la diagnosi precoce, la prevenzione delle complicanze vascolari e il miglioramento della qualità della vita dei pazienti attraverso percorsi terapeutici personalizzati.
Responsabile: Dr. Vittorio Arici
Medico specializzato in Chirurgia Vascolare
Responsabile: Dr. Giuseppe Piovera
Medico specializzato in Chirurgia Vascolare
Responsabile: Dr. Luca Sandrelli
Medico specializzato in Cardioangiochirurgia
Prestazioni Svolte
- Visita specialistica vascolare
- Ecocolordoppler vascolare
- Trattamento chirurgico o endovascolare di varici e insufficienza venosa
- Follow-up post-operatorio di interventi vascolari
Cosa cura Il Chirurgo Vascolare?
- Insufficienza venosa cronica e varici
- Trombosi venosa profonda (TVP)
- Aneurismi dell’aorta addominale o toracica
- Arteriopatia periferica ostruttiva
- Stenosi carotidea
- Ulcere vascolari
Perche Scegliere Il Tuo Chirurgo Vascolare nel Centro San Giorgio Clinic - Voghera
Collabora col tuo Medico di Famiglia
L'interazione con il tuo medico di famiglia è diretta ed immediata. In caso di un dubbio o un confronto i medici possono interagire direttamente per parlare del tuo caso
Collabora col tuo Medico di Famiglia
L'interazione con il tuo medico di famiglia è diretta ed immediata. In caso di un dubbio o un confronto i medici possono interagire direttamente per parlare del tuo caso
La Qualità non è in secondo piano
I medici presenti nel centro vengono selezionati sulla base curricolare ma anche su un rapporto di stima reciproca con i medici di famiglia operanti nel centro.