Contatti

Studio:

0250030442

Personale:

0250030442

Email:

simonegulletta@hotmail.com

Home/Simone Gulletta

Simone Gulletta

Il Dott. Simone Gulletta, Medico Cardiologo ed esperto in Malattie dell’apparato cardiovascolare e Aritmologia, riceve privatamente presso la sede Primaclinic di Cologno.

Informazioni dello studio di Cologno

  • Chiamando in studio: 0250030442 dall 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 9 e le 12
  •  Prenotando online da questo sito 

E’ possibile usufruire delle assicurazioni che offrono il rimborso indiretto delle visite 

Chiamando in studio: 0250030442 dall 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 9 e le 12

Formazione ed Esperienze Lavorative

Formazione

Il Dott. Simone Gulletta ha conseguito con lode la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1991 e la specializzazione in Cardiologia nel 1998 presso l'Università di Messina. È responsabile dell’Unità Funzionale di Aritmologia presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. La sua expertise in aritmologia include l'ablazione transcatetere, il trattamento di diverse tachicardie e l'impianto di dispositivi cardiaci, inclusi pacemaker leadless. Il Dott. Gulletta è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e membro di importanti società scientifiche del settore.

Esperienze Lavorative

Attualmente è responsabile dell’Unità Funzionale di Aritmologia presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, dove lavora da oltre vent'anni. Ricopre inoltre il ruolo di professore a contratto di cardiologia presso la Scuola di Specializzazione di Cardiochirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele Milano ed è responsabile dell’Unità di Sincope del medesimo ospedale.

Aree di Interesse

Le aree di interesse del Dott. Simone Gulletta nell'ambito dell'aritmologia comprendono l'ablazione transcatetere mediante radiofrequenza per diverse aritmie, tra cui vie accessorie, tachicardie sopraventricolari e fibrillazione atriale. Si occupa inoltre di tachicardia atriale ed extrasistolia ventricolare in pazienti adulti e pediatrici. Il suo interesse si estende agli impianti di pacemakers, defibrillatori endocavitari e sottocutanei, inclusi i dispositivi senza elettrocateteri. La sua attività di ricerca include anche le aritmie in pazienti con cuore artificiale e le problematiche aritmiche nel paziente sportivo e in caso di sincope.

Anni di pratica

22

Simone Gulletta

Articoli